I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Dal 6 luglio sarà possibile co (...)
Leggi di piùAl via il nuovo bando per le filiere strategiche e lo scorrimento delle graduatorie per programmi già presentati
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulla definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con cui l’AdE segnala errori materiali e di calcolo nella com (...)
Leggi di piùLe indicazioni dell'INPS sul decreto 18 aprile 2023 e la carta solidale per acquisto di beni di prima necessità
Leggi di piùMisura a sostegno delle imprese e per il contrasto della crisi
Leggi di piùLe misure a sostegno di famiglie e imprese contro caro energia sono state ridisegnate su base trimestrale tenendo conto sia dell’andamento dei prezzi dell’energia, sia dell'obiettivo di favorire i (...)
Leggi di piùIl simulatore, disponibile sul sito dell'INPS, permette di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla futura pensione
Leggi di piùL'INPS fornisce le istruzioni relative all'elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vit (...)
Leggi di piùAll’interno del Portale è stata integrata la nuova funzionalità “Informazioni Bonus Sociali”
Leggi di piùPossono presentare la domanda, entro il 30 aprile 2023, i lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA
Leggi di piùSulla piattaforma dedicata le informazioni utili e il tutorial per le iscrizioni
Leggi di piùAttiva la piattaforma digitale per la richiesta del Bonus trasporti 2023, accessibile tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Leggi di piùRegole e scadenze del credito di imposta su investimenti pubblicitari incrementali
Leggi di più